I feedback di chi ha utilizzato i nostri servizi.
Ti scrivo per ringraziarvi per tutta la pazienza che avete avuto, i preziosi consigli che mi hai dato e soprattutto per avermi aiutato a capire cosa cerco veramente dal mio lavoro. Oggi ho avuto finalmente un riscontro da un'azienda che si occupa di infrastrutture energetiche, mi hanno preso!!! Dire che il percorso di orientamento mi ha aiutato, è davvero troppo riduttivo, non vi ringrazierò mai abbastanza!!!
Antonio
Volevo ringraziarvi per i consigli che avete dispensato durante il corso di formazione per la preparazione del cv.
Sono stati utilissimi e molto efficienti; infatti, dopo la vostra correzione l'ho subito inviato ad un unico studio legale, presso il quale inizierò a far pratica a settembre (l' avvocato, nonostante non cercasse collaboratori al momento, si è mostrata molto colpita dal cv)!
Un mio prof diceva sempre "la moglie di Cesare deve non solo essere onesta, ma anche sembrare onesta" ed aveva ragione: il contenuto conta tanto quanto la forma.
Grazie ancora e buon lavoro!
Tatiana
Con oggi si è concluso, per me, un ciclo di incontri offerti da Alma Mater Studiorum - Università di Bologna e in particolare da OrientaLavoro, guidati da Simona e Serena. Si è parlato di CV e cover letter, di interview, della ricerca strategica del lavoro e di come sfruttare al meglio LinkedIn. Ma anche di ciò che può stupire o annoiare un selezionatore durante un colloquio, grazie alle parole e all'esperienza di Claudio Galli. Una vera risorsa a marchio Unibo, che ha trasformato le sfide di questo periodo in opportunità per (ri)mettersi in gioco.
Federica A.
Serena e Simona dispensano con pazienza suggerimenti e consigli su come scrivere un CV accattivante o dare il meglio di sé durante un colloquio di selezione.
La programmazione dei seminari/laboratori è ben strutturata e permette una partecipazione in linea con i propri impegni, ed è spesso propedeutica alle varie job fair organizzate dal servizio stesso.
Davvero consigliato a coloro che si affacciano ex-novo al mercato del lavoro, ma anche a chi, nonostante qualche esperienza pregressa, vuole migliorare la propria ricerca attiva di lavoro.
Nicoletta M.
Frequentare i seminari e prendere parte ai vari laboratori mi ha dato l’opportunità di focalizzare al meglio le mie competenze, le mie attitudini e i miei obiettivi. Inoltre, mi sono stati forniti strumenti concreti per la ricerca di opportunità occupazionali in linea con i miei studi e le mie aspirazioni. Ritengo che questo servizio sia un ottimo punto di partenza per gettare le basi di un percorso lavorativo autonomo e consapevole.
Federica B.
As an international student at the UniBo from Asia, I was almost not known about the job market and job searching system in Italy as well as in Europe. Then I took an appointment with the Job placement office at UniBo and there not only I found the information that I need but also got huge mental support and strength from the counselor desk. I think those supports usually work as blessings for any of the foreign students, as we are in a different culture or different job market. At the last, I would like to say It was a fruitful experience to meet alongside such helpful officers there and I am extremely grateful.
Mohammad M. H.
Grazie al recruiting day ho avuto modo di prendere contatto con diverse aziende e, grazie ai numerosi e pertinenti suggerimenti ricevuti durante i seminari e laboratori frequentati, ho potuto poi sostenere colloqui di selezione veri e propri in maniera più consapevole e ragionata. Consiglio assolutamente questo tipo di percorso proposto dall'Università di Bologna: lo reputo uno strumento validissimo per prepararsi al mondo del lavoro.
Daniela R.
sia per avere maggiore consapevolezza di me stessa sul mercato del lavoro, sia per aiutarmi a sfruttare al meglio le mie potenzialità. Particolarmente utili sono stati il seminario sul CV e il laboratorio associato, ma anche il seminario sulla preparazione del colloquio è stato per me fondamentale. Tutte le persone che si sono presentate hanno sempre mostrato la massima disponibilità e consiglierei a ogni studente di utilizzare questi servizi, anzi di potenziarne la visibilità e la frequenza a livello di ateneo.
Elisa C.
Il servizio di orientamento mi ha offerto consigli e spunti che mi hanno permesso di affrontare la selezione per uno stage in un'azienda abbastanza grande con più consapevolezza e di arrivare preparata alle domande che mi hanno posto nei due colloqui, riuscendo a valorizzare i miei punti di forza e a discutere i miei punti di debolezza senza imbarazzo. Credo che questo stage sia davvero ciò di cui ho bisogno per cominciare a lavorare nel settore che ho scelto perciò voglio ringraziare in particolare Simona per avermi aiutata a ottenere questo risultato con la sua disponibilità, gentilezza ed esperienza.
Miriam, laureata in Sviluppo Locale e Globale presso il Diparimento di Scienze Politiche e Sociali.