Agenda

Tutti gli appuntamenti della Festa della Storia 2025 giorno per giorno

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

28 OTTOBRE 2021

Al Dsèvod: storia di una maschera

Famija Pramzana, Viale Vittoria 6, 43125 Parma, Italia

Incontro con la maschera Maurizio Trapelli In collaborazione con Famija Pramzana dalle ore 16 prenotazione e green pass obbligatori max 25 posti gratuito prenotazioni a Famija Pramzana 348.2601684 cavazziniclaudio@gmail.com 320.0805912 raffaele.cozzani43@gmail.com

27 OTTOBRE 2021

Femmine folli, corpi amputati, vite profanate, anime rinchiuse

Teatro del Baraccano, via del Baraccano 2, 40124 Bologna, Italia

Lettura-spettacolo a cura di Legg'io. Ore 20:30

27 OTTOBRE 2021

Dialogo sulle migrazioni

Evento online

Alfonso Giordano (Luiss) e Sandro Mezzadra (Università di Bologna) parlano di migrazioni e del loro intreccio con le questioni dei diritti, umanitarie, sociali, economiche, geopolitiche. Diretta sul canale Youtube della Festa della Storia https://www.youtube.com/channel/UClMyZNbHyGOA3IDJvVeCyNQ

27 OTTOBRE 2021

Medioevo di Borgo

Oratorio di San Giorgio, vicolo Boldrocchi, 43036 Fidenza, Italia

Conferenza di Claudio Saporetti. Inizio ore 17:30 Green pass e prenotazione obbligatori a Iat.fidenza@terrediverdi.it Tel. 052483377

27 OTTOBRE 2021

La mostra di Aldo Borgonzoni a Praga nella primavera del 1968

Aula seminari della Biblioteca di discipline economico-aziendali “Walter Bigiavi”, Via delle Belle Arti 33, Bologna

Conferenza sulla mostra del pittore bolognese Aldo Borgonzoni. A cura dell'Associazione culturale italo-ceca “Lucerna” e dell'Archivio & Centro Studi Aldo Borgonzoni in collaborazione con la Biblioteca di discipline economico-aziendali “Walter Bigiavi” – Università di Bologna. Inizio ore 17

27 OTTOBRE 2021

Orto a chi tocca!

Online - Evento online

Inizio ore 18 Prenotazioni entro il 22 ottobre 2021 all'indirizzo email orientarsi@istitutoscappi.edu.it

26 OTTOBRE 2021

Carlo Nessi. Scultore di quadratura. Un artista riscoperto del tardo barocco bolognese

Museo Beata Vergine di San Luca, Piazza di Porta Saragozza 2/a, Bologna

Conferenza di Pierluca Gamberini. Inizio ore 18

26 OTTOBRE 2021

La vexata quaestio dei delitti del dopoguerra. Una riflessione storica a più voci

Sala dello Stabat Mater, Biblioteca dell'Archiginnasio, Piazza Galvani 1, 40124 Bologna, Italia

Santo Peli ne discute con Simeone Del Prete e Luca Alessandrini. Prenotazione e green pass obbligatori. Inizio ore 17

25 OTTOBRE 2021

Insegnare il Risorgimento. Percorsi storici, proposte didattiche

Evento online

Presentazione e discussione del numero monografico della rivista "Didattica della storia". Interventi di Liviana Gazzetta, Elena Musiani, Carmine Pinto. Coordina Annamaria Longhin. Ore 17.30 diretta sul canale YouTube della Festa della Storia https://www.youtube.com/channel/UClMyZNbHyGOA3IDJvVeCyNQ

23 OTTOBRE
-
24 OTTOBRE 2021

Accadde a Dozza...

Rocca di Dozza, Dozza (BO)

Rievocazione storica. Inizio ore 10.30

24 OTTOBRE 2021

Visita a chiesa, campanile e cripta della cattedrale di Bologna

Cattedrale metropolitana di San Pietro in Bologna, via Indipendenza 7

Alla scoperta della storia e dei significati nascosti nella nostra cattedrale. Inizio ore 14.00

24 OTTOBRE 2021

Un'opportunità geotattile

Museo dei botroidi, Via Tazzola 10, Pianoro (BO)

Visita guidata. Inizio ore 10.00